|
|
|
HOME CHI SIAMO DOVE SIAMO PRODOTTI LISTINO GALLERY RICETTE CONTATTI | ||
|
|
Ingredienti: 250g di couscous precotto, 600g di pollo a pezzi, 250g di uvetta, 200g di ceci secchi, 600g di cipolle bianche, una bustina di zafferano, 100g di burro, sale, pepe. |
COUSCOUS MAROCCHINO Lasciate a bagno per una notte i ceci in acqua fredda, poi scolateli e metteteli in una casseruola. Unite 2,5 litri di acqua, il pollo, 300g di cipolle, la metà del burro, lo zafferano, sale e pepe a piacere, portate a bollore a fuoco medio e fate cuocere per 45 minuti. Appoggiate quindi sulla pentola un cestello per la cottura al vapore, in cui avrete sistemato il couscous sciacquato, coprite prima con un telo e poi con un coperchio e proseguite la cottura per 15 minuti. Versate quindi il couscous in un piatto largo e lasciatelo raffreddare, poi spruzzatelo con un bicchiere d'acqua, sgranatelo con le punte delle dita e lasciatelo riposare finché tutta l'acqua sarà stata assorbita: occorreranno 30 minuti circa. Aggiungete intanto al pollo l'uvetta, ben lavata, e le cipolle rimaste e fate cuocere ancora per 30 minuti. Rimettete il couscous nel cestello e cocete ancora per una decina di minuti. Versatelo quindi in un grande piatto, unite il burro rimasto e sgranatelo con una forchetta. Bagnatelo poi con quel tanto di brodo di cottura del pollo che riesce ad assorbire. Sistematelo infine a forma di cono su un piatto da portata, al centro disponete l'intingolo di carne preparato e servite. |
|||
|
Ingredienti: 180g di azuki verdi decorticati 60g di cocco grattugiato, una cipolla, 2 cucchiaini di semi di cumino, un cucchiaino di zenzero, un pezzo di cannella, 4 semi di cardamomo, 3 chiodi di garofano, un cucchiaino di curcuma in polvere, un cucchiaio di succo di limone, 3 cucchiai di olio, sale, 1/2 cucchiaino di peperoncino, 4-5 grani di pepe nero. Per completare un ciuffo di coriandolo fresco, olio, un cucchiaino di semi di cumino, un cucchiaio di cocco grattugiato. |
ZUPPA DI LENTICCHIE Lavate gli azuki, trasferirle in una casseruola, coprite a filo di acqua e fate cuocere a fuoco basso per 30 minuti. Tostate per 2 minuti in una padella i semi di cumino nell'olio caldo. Unite la cipolla tritata e lasciatela rosolare bene. Aggiungete il cocco e le spezie e lasciate cuocere per 3-4 minuti, poi passate il tutto in un mixer. Mescolate il ricavato con il succo di limone e sale a piacere, quindi versate il tutto sugli azuki e mescolate bene. Servite subito, completando con il coriandolo tritato, i semi di cumino e il cocco, prima passato per qualche istante in padella con un po' di olio. |
|||
|
Ingredienti: 200g di riso Basmati , 100g di piselli lessati, 2 uova, un porro sottile, qualche stelo di erba cipollina, olio sale. |
RISO ALLA CANTONESE Lessate il riso in abbondante acqua bollente salata, scolatelo con cura, passatelo sotto l'acqua corrente, scolatelo nuovamente e lasciatelo riposare in frigorifero, coperto con un foglio di pellicola, per almeno 3 ore. Private il porro della radice, della parte verde e delle foglie esterne più dure, poi tritatelo. Sforbiciate l'erba cipollina. Sbattete leggermente le uova in una ciotolina, versatele nel wok, in cui avrete fatto scaldare un cucchiaio d'olio e fatele cuocere fino a quando saranno rapprese, sempre mescolando. Spezzettate grossolanamente la frittata con il cucchiaio di legno. Scaldate l'olio rimasto, unite i piselli e l'erba cipollina regolate di sale e fate insaporire per 2 minuti. Aggiungete il riso e sempre mescolando lasciate insaporire per un paio di minuti. Unite infine, lontano dal fuoco le uova e servite. |
|||
|
Ingredienti : 4 cosce di pollo senza pelle ( incise con dei tagli ), 750ml di yogurt bianco, 3 spicchi d'aglio, un cucchiaino di zenzero, 2 cucchiaini di coriandolo in polvere,2 cucchiaini di spezia Tandoori, 2 cucchiai di senape in polvere, un cucchiaino di curcuma, il succo di un limone, sale, un cucchiaino di peperoncino in polvere, un cucchiaino di pepe in polvere. |
POLLO TANDOORI Passate con cura le cosce di pollo con il succo di limone, salatelo e lasciatelo riposare per 10 minuti. Sbucciate l'aglio e frullatelo con lo yogurt lo zenzero, le altre spezie e sale a piacere. Versate il ricavato sul pollo e lasciatelo riposare per 12 ore in frigorifero. Trascorso il tempo di riposo fate cuocere le cosce di pollo in forno caldo 200° per 30-35 minuti, girandole spesso. Dovranno assumere il caratteristico colore rossastro del pollo Tandoori. Servite con salsa di menta e Naan ( Pane indiano) |
|||
|
Ingredienti: 2 tazze di farina bianca, 1/2 cucchiaio di sale. 4 cucchiai di olio,6 cucchiai di acqua, 4 patate lesse, 4 cucchiai di olio, 1 cipolla affettata, 1 tazza di piselli, 1 cucchiaio di zenzero, 1 peperoncino verde tritato,3 cucchiai di coriandolo fresco tritato, 1/2 cucchiaino di sale, 1 cucchiaio di semi di coriandolo, 1 cucchiaio di garam masala, 1 cucchiaio di semi di cumino. |
SAMOSA CON PATATE E PISELLI Mescolate la farina con il sale, aggiungete l'olio e l'acqua. Lavorate l'impasto per 5 minuti. Formate una palla e lasciate riposare coperta per 30 minuti. Nel frattempo tagliate le patate lesse a pezzettini. In una padella versate i 4 cucchiai di olio e la cipolla affettata. Fatela appassire e dorare. Aggiungete i piselli, lo zenzero, il peperoncino verde, il coriandolo fresco, le patate e le altre spezie. Mescolate e fate cuocere per 5 minuti. Prendete la pasta e dividetela in 10 porzioni. Con l'aiuto di un mattarello stendete la pasta con un diametro di circa 15cm e tagliatele nel centro. Formate un cono bagnando i bordi con dell'acqua per far aderire. Riempite i coni con un cucchiaio di patate preparate e chiudete l'ultimo bordo sempre sigillando con l'acqua. Preparate così tutte le samose. Versate l'olio per friggere in un wok e quando l'olio sarà caldo aggiungete le samose. Fatele dorate su entrambe i lati. Scolate le samose su carta assorbente e servitele calde con una salsa di menta. |
|||
|
Ingredienti : 500g di polpa di mango, 100g di zucchero di canna, 2dl di acqua, mezzo lime, 2cm di zenzero fresco, 2 peperoncini rossi freschi, 20g di ghee ( burro raffinato), un cucchiaino di semi di senape, mezzo cucchiaino di peperoncino macinato. |
CHUTNEY DI MANGO Sciogliete sul fuoco 100g di zucchero di canna con 2dl di acqua e il succo di mezzo lime. Unite 500g di polpa di mango a fettine spesse mezzo cm, 2 cm di zenzero pelato e tritato e 2 peperoncini rossi freschi a filettini. Cocete mescolando per 15 minuti. Saltate in 20g di ghee un cucchiaino di semi di senape e mezzo cucchiaino di peperoncino macinato. Uniteli al chutney. Servite tiepido. |
|||
|
Ingredienti: 1 litro di latte intero, 250g di riso Basmati, 125g di zucchero, 65g di uva sultanina, 6 semi di cardamomo, 65g di mandorle a lamelle, 15ml di acqua di rose. |
KHEER MIX ( BUDINO DI RISO ) Mettete il latte in una casseruola e fatelo bollire. Aggiungete il riso e cuocere per 20 minuti. Aggiungere lo zucchero, l'uva sultanina e i semi di cardamono aperti e far cuocere sempre mescolando per 10 minuti. Aggiungete le mandorle a lamelle e l'acqua di rose e il kheer è pronto. Potete decorare con pistacchi e con cocco grattugiato |
|||
|
ingredienti: 500g di okra, 5 cipolle, 2 pomodori maturi, mezzo cucchiaino di peperoncino rosso, mezzo cucchiaino di curcuma in polvere, 1 cucchiaino di cumino in polvere, 1 cucchiaino di zenzero, 1 cucchiaino di aglio, 1 cucchiaino di coriandolo intero, sale q.b, olio per friggere. |
OKRA CON CIPOLLE Lavare e tagliare le estremità dell'okra. Poi tagliare l'okra in pezzetti di circa 3cm. In una larga padella mettere l'olio per friggere Quando l'olio sarà ben caldo aggiungere l'okra e rosolarla bene.( l'okra si dovrà far rosolare in più volte, dipende dalla grandezza della padella ) Scolate l'okra rosolata su carta assorbente. Nello stesso olio usato per rosolare l'okra stufate le cipolle affettate finemente. Quando le cipolle saranno morbide e colorite aggiungete le spezie e i pomodori a tocchetti. Fate cuocere bene (l'olio deve venire in superficie) . Quando anche i pomodori saranno pronti incorporare l'okra e lasciar cuocere per 5 minuti. Servire con Naan
|
|||
|
Ingredienti: 200g di spaghetti di soia, un peperone rosso, un peperone verde, una costola di sedano, 2 cipollotti, 2 carote, 3 cucchiai di salsa di soia, 4 cucchiai di olio, un cucchiaio di olio di sesamo, 500ml di brodo di verdure, sale. |
SPAGHETTI DI SOIA CON PEPERONI Lasciate ammorbidire gli spaghetti di soia per 30 minuti in acqua calda. Preparate intanto il condimento. Private i peperoni dei semi e dei filamenti bianchi, poi tagliateli a tocchetti. Raschiate le carote lavatele e tagliarle a rondelle con il sedano. Tagliare i cipollotti a rondelle e rosolarli nel wok con l'olio. Aggiungere poi le verdure e dopo una decina di minuti la salsa di soia, il brodo di verdure e gli spaghetti ben scolati, e lasciate cuocere sempre mescolando finché il brodo non sarà tutto assorbito. Terminata la cottura ultimate il piatto con l'olio di sesamo e servite subito. |
|||
|
Ingredienti : 80g di mandorle sgusciate, 100g di pistacchi sgusciati, 100g di fichi secchi, 50g di zucchero a velo, 2 cucchiai di acqua di rose, un cucchiaino di cannella. Per completare: cocco grattugiato. |
PALLINE CON FRUTTA SECCA Tostare le mandorle e i pistacchi in un padellino antiaderente per circa un minuto senza aggiungere alcun condimento, poi lasciateli raffreddare e tritateli molto finemente con i fichi. Mescolate quindi a lungo il ricavato in una ciotola con lo zucchero, l'acqua di rose e la cannella, fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato. Con esso preparate delle palline della grandezza di una noce, che passerete man mano nel cocco, in modo che ne vengano ricoperte. Servite subito |
|||