CMS WHOLESALE COMPANY SRL  -  ITALY

 

                 HOME           CHI SIAMO      DOVE SIAMO      PRODOTTI          LISTINO          GALLERY           RICETTE          CONTATTI  
 

 
 

 

 
           
 

 

Ingredienti: 3 tazze e mezzo di farina bianca, 1 e 1/2 cucchiaino di sale, 1 tazza di latte tiepido, 1/4 di tazza di burro sciolto, 2 cucchiai di yogurt bianco, 2 cucchiaini di zucchero, 1 cubetto da 25g di lievito di birra, burro e semi di sesamo o semi di papavero per ultimare i naan

NAAN ( TIPICO PANE INDIANO)

In una grande terrina mettete la farina con il sale al centro. Mescolate bene

con il latte tiepido, il burro sciolto e lo yogurt.

Aggiungete lo zucchero e il lievito di birra sbriciolato. Lavorate bene la pasta

per almeno 10 minuti deve risultare elastica. Formate una palla, copritela

e trasferitela in un luogo caldo al riparo dalla luce. Lasciatela riposare 1 ora.

Il suo volume deve raddoppiare . Trascorso il tempo di riposo, dividete

la pasta in 10 porzioni e fatele riposare sempre coperte per 15 minuti.

Con l'aiuto di un mattarello stendete la pasta in dischi alti 1 cm. Bucherellate

la pasta con le dita spennellatela  con il burro fuso e con i semi di sesamo.

Accendete il forno a 230° e fate cuocere i naan per circa 10-12 minuti.

Dovranno risultare dorati in superficie e morbidi all'interno.

 
           
 

 

Ingredienti : 500g di verdura mista ( peperoni, cavolfiore, melanzane, patate ecc..) lavata e tagliata a pezzi, 3 pomodori maturi, 3 cipolle finemente tagliate, 75g di ghee (burro raffinato ) e mata bustina di sabzi bhujia masala.

VERDURE SPEZIATE

In una pentola mettete il ghee con le cipolle e fatele rosolare bene.

Aggiungete i pomodori tagliati pezzi e fate cuocere per alcuni minuti poi aggiungere le

verdure con metà sacchetto di sabzi bhujia masala e cuocere ancora per alcuni minuti.

Aggiungete dell'acqua se necessario ( dipende dalla verdura scelta) , coprite

e fate cuocere finché il ghee sarà venuto in superficie e le verdure saranno cotte.

Guarnite le verdure con del coriandolo fresco o del peperoncino verde tritato

 
           
           
 

 

Ingredienti: 800g di pollo a pezzi senza pelle, 3 pomodori , 3 cipolle, 1 tazza di ghee ( burro raffinato), 1 cucchiaino di curcuma in polvere, 1 cucchiaino di cumino in polvere, 1 cucchiaino di coriandolo in polvere, 1/2 cucchiaino di peperoncino, 1 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di aglio in polvere, 4 - 5 cardamoni verdi, 2 foglie di alloro, 1 cucchiaino di sale.

POLLO IN UMIDO

In una pentola capiente fate rosolare le cipolle con il ghee. Aggiungete i pomodori tagliati a pezzi

e tutte le spezie. Fate cuocere bene. L'olio deve venire in superficie.

Aggiungete il pollo e fate cuocere su fuoco moderato per 35-40 minuti.

Servite caldo con del naan o con del riso Basmati.

 
           
 

 

Ingredienti: 800g - 900g di carne macinata, 2 cipolle, una bustina di shami kebab masala, una tazza di chana dall ( ceci marroni spezzati ), un uovo sbattuto, sale e olio per friggere.

SHAMI KEBAB - POLPETTE

Mettete il chana dall in ammollo nell'acqua per almeno 30 minuti.

Affettate finemente le cipolle, mettetele in una pentola capiente con la carne macinata

 il chana dall scolato dall'acqua, la bustina di shami kebab e 3 bicchieri di acqua.

Fate cuocere la carne per almeno 1 ora e 30 minuti. La carne deve risultare

molto asciutta. Lasciare raffreddare completamente la carne e passatela

in un tritacarne con fori sottili. Con il composto ottenuto preparate delle polpette non troppo

grandi. Mettete sul fuoco una pentola con dell'olio per friggere e fate

scaldare bene. Quando l'olio sarà caldo passate le polpette nell'uovo

sbattuto con un pizzico di sale e farle rosolare nell'olio.

Fare rosolare le polpette su entrambe i lati, scolarle su carta assorbente e servirle con

salsa ketchup o salsa di menta.

 
           
           
 

 

Ingredienti : 400g di code di gamberi, 120g di farina, 150ml di birra, un uovo, un albume, 2 limoni verdi, olio extra vergine d'oliva, un pezzetto di zenzero. PER LA SALSA: 2 cucchiai di salsa di soia, il succo di 1/2 limone verde, la punta di un cucchiaino di pasta di peperoncino.

GAMBERONI IN PASTELLA

Mescolare la farina con l'uovo e un pizzico di sale, versate la birra e continuate a mescolare

fino ad ottenere una pastella omogenea che farete riposare per 1/2 ora.

Spremere i limoni e mescolate il succo con lo zenzero pelato e tritato finemente.

Salate e pepate a piacere. Scottate i gamberoni in acqua bollente, sgusciateli

e eliminate il budellino nero. Trasferiteli in una ciotola e irrorateli

con il succo di lime preparato in precedenza. Lasciateli marinare per 30 minuti.

Montate l'albume con le fruste e incorporatelo alla pastella. Immergete i gamberoni

uno per uno e tuffateli subito nell'olio bollente e friggeteli per 3-4 minuti.

Serviteli caldi con la salsa preparata aggiungendo la salsa di soia con

il succo di limone e la pasta di peperoncino.

 
           
 

       
           
           
 

 

Ingredienti: 500g di carne ( pollo, agnello, manzo), 500g di riso Basmati 100g di yogurt, 200g di cipolle, 200g di pomodori, 250g di patate pelate, 25g di peperoncini verdi, 1 tazza di coriandolo fresco tritato, 1 tazza di menta fresca tritata, 200g di ghee     (burro raffinato ).

SHINDI BIRYANI

Fate rosolare le cipolle affettate con il ghee, aggiungete le patate a pezzetti e la

carne, fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete la bustina di Shindi biryani, i peperoncini verdi tritati, lo yogurt e fate cuocere per 6 minuti. Aggiungete 1 o 2 bicchieri di acqua ( dipende dalla carne utilizzata ), coprite e fate cuocere finché la carne risulterà tenera. Quando la carne sarà pronta aggiungere i pomodori a pezzetti il coriandolo tritato e la menta tritata. Coprite e fate cuocere a fuoco basso per 10 minuti.

Fate bollire il riso Basmati in abbondante acqua salata.

Scolatelo al dente e aggiungetelo alla carne senza mescolare troppo.

Coprire e lasciare su fuoco basso per 10 minuti.

Servite caldo.

 
           
 

 

Ingredienti: 800g di pollo tagliato a pezzi, 800g di Riso Basmati, 2 cipolle, 3 pomodori, zenzero fresco grattugiato, un peperone verde, 5 spicchi d'aglio, una bustina di Biryani masala, olio e sale q.b.

RISO BIRYANI CON POLLO

Affettate le cipolle finemente e mettetele in una pentola capiente con un dito di olio. Fate dorare

le cipolle, aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti e quando l'olio verrà in superficie aggiungete

la bustina di biryani i 5 spicchi d'aglio tritati con lo zenzero. Lasciate cuocere per 5 minuti. Aggiungete

il pollo e del sale a piacere e fate cuocere per 10 minuti. Aggiungete il peperone verde a tocchetti

e fate cuocere per 30 minuti. Il pollo sarà cotto e il sughetto si sarà ristretto.

Nel frattempo mettete sul fuoco una padella con abbondante acqua salata.

Appena l'acqua bolle buttate il riso Basmati e fatelo cuocere per circa 10-12 minuti.

Il riso deve essere al dente. Scolate il riso prendete un piatto da portata e alternate il pollo

con il riso. Non mescolate troppo energicamente. Se volete dare un tocco di colore

potete aggiungere un pizzico di colorante alimentare giallo.

Servite caldo.

 
           
           
 

 

Ingredienti: 500 - 750g di carne ( pollo, agnello, manzo), 500g di riso Basmati, 1 tazza di yogurt bianco, 1/2 tazza di latte, 150g di ghee ( burro raffinato ), 1 cipolla finemente affettata.

RISO BASMATI DELHI PULAO BIRYANI

In una pentola capiente mettete la carne con 1 o 2 bicchieri di acqua

( dipende dal tipo carne utilizzata ), e una bustina di delhi pulao biryani. Coprite

e lasciate cuocer finché la carne risulterà tenera. Quando la carne è cotta dovrebbe

rimanere una tazza di sughetto nella pentola. Se non dovesse rimanere aggiungete pure dell'acqua.

Tolta la pentola dal fuoco aggiunger lo yogurt e mescolare.

Nel frattempo mettete abbondante acqua salata per cuocere il riso.

Quando il riso sarà al dente scolarlo. Aggiungere la carne al riso e chiudere con un coperchio.

A parte fate rosolare la cipolla con il ghee e quando saranno dorate incorporatele

al riso. Chiudete con il coperchio lasciate cuocere a fuoco basso per 10 minuti.

 

 
           
 

 

Ingredienti : 1 tazza di farina di ceci, 1/2 tazza di acqua tiepida, 2 cucchiai di olio, 1 cucchiaino di cumino in polvere, 1 e 1/2 cucchiaino di sale, 1 peperoncino verde tritato, 250g di verdure miste a scelta ( patate,  melanzane, cavolfiore ecc..), olio per friggere.

 

PAKORA DI  VERDURE

Preparate una pastella con la farina di ceci diluita con l'acqua tiepida,

tutte le spezie e i 2 cucchiai d'olio. Fate riposare la pastella per 30 minuti.

Nel frattempo preparate le verdure. Lavatele, tagliatele a pezzi non troppo

piccoli. Scaldate l'olio per friggere, passate le verdure

nella pastella e immergerle nel olio bollente.

Fare dorare e scolare le verdure su carta assorbente.

Servire calde

 
           
     

1

2

3

4